Tiro a Segno Nazionale

La Storia del Tiro a Segno Nazionale di Cosenza

Il Tiro a Segno Nazionale - Sezione di Cosenza affonda le sue radici nella storia del nostro territorio, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di tiro sportivo e sicurezza.

Le Origini

La sezione di Cosenza nasce agli inizi del XX secolo, seguendo la tradizione del Tiro a Segno Nazionale istituito in Italia come attività regolamentata fin dal 1882. In quegli anni, il tiro a segno si diffuse in tutto il Paese per la preparazione civile e militare, diventando presto un'attività sportiva e formativa fondamentale.

L'Evoluzione

Negli anni, la sezione ha subito numerosi cambiamenti e ammodernamenti. Dai primi poligoni a cielo aperto fino alle moderne strutture coperte, il TSN Cosenza ha sempre mantenuto uno standard elevato per garantire sicurezza, formazione e competizione.

Il Dopoguerra e la Crescita

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il poligono ha vissuto un'importante fase di rinnovamento, diventando non solo un punto di riferimento per gli atleti, ma anche un luogo di formazione per le forze dell’ordine e i privati cittadini.

TSN Cosenza Oggi

Oggi, il TSN Cosenza è una realtà all'avanguardia, dotata di impianti moderni e riconosciuta a livello nazionale per la qualità delle sue strutture e la preparazione dei suoi istruttori. Il poligono ospita competizioni ufficiali, corsi di formazione per il maneggio delle armi e attività dedicate ai giovani tiratori, promuovendo sempre la cultura della sicurezza e della disciplina sportiva.

Un Futuro di Successi

Guardando al futuro, la sezione continua il suo impegno nella promozione dello sport del tiro a segno, nella formazione dei nuovi iscritti e nella partecipazione a competizioni nazionali e internazionali. Con una comunità sempre più numerosa e appassionata, il TSN Cosenza rappresenta un'eccellenza nel panorama sportivo locale.